Protezione passiva
È prassi e necessità, forare per esigenze impiantistiche, le compartimentazioni antincendio; questi attraversamenti minano l’integrità e la funzionalità della parete stessa, rappresentando infatti delle aperture che consentono il passaggio di fumo, fiamme e calore, che propagandosi tra un compartimento e l’altro aumentano l’entità dell’incendio e le conseguenze. Ne deriva, quindi, la necessità di proteggere (in maniera passiva) e sigillare queste aperture con sistemi che abbiano almeno le stesse caratteristiche di resistenza al fuoco della parete stessa.
Gamma di prodotti certificati
La gamma dei prodotti per la resistenza passiva al fuoco di Easystopfire è completamente formata da prodotti che hanno superato i test di prova secondo le normative vigenti; molti prodotti sono anche marchiati CE secondo ETA. Tutti i prodotti infatti sono testati secondo le EN 1366-3-4 e classificati in accordo alle EN 13501-2 per la resistenza al fuoco. Le varie prove sono effettuate su svariati tipi di attraversamenti: solette, solai pareti in muratura, cartongesso, calcestruzzo ecc. attraversati da tubi in plastica, ferro, canaline e cavi elettrici ecc… Per qualsiasi consulenza contattate il nostro ufficio tecnico.
Consulenza tecnica
Easystopfire è in grado, tramite il suo ufficio tecnico, di offrire un supporto tecnico specializzato, veloce e mirato a studi tecnici, imprese ed installatori tramite:
– Consulenza in fase progettuale per poter impostare un progetto già nell’ottica della protezione passiva antincendio;
– Interpretazione ed identificazione di voci di capitolato per imprese costruttrici e installatori;
– Assistenza alla scelta del prodotto più idoneo in relazione al caso specifico;
– Assistenza ed eventuale sopralluogo in cantiere per identificare le varie problematiche pre e post vendita;
– Invio di documentazione tecnica e certificazioni.
Serbatoi
Il serbatoio prefabbricato è modulare ed è costituito da una strutura cilíndrica metallica di acciaio galvanizzato che contiene una membrana impermeabile. Il serbatoio fuori terra è ancorato al basamento di calcestruzzo.
I serbatoi Apro Industrie sono fabbricati secondo le procedure interne certificate ISO 9001.
I fianchi dei serbatoi Apro Industrie sono costituiti de lamiere (2500x1250mm) che sono preparate e assemblate sul sito con bulloni e che formano degli anelli. I cornicioni che circondano l’estremita superiore del serbatoio, servono a rinforzare la struttura. Le lamiere, i bulloni e i cornicioni sono in acciaio galvanizzato a caldo.
L’impermeabilizzazione dei serbatoi è assicurata da una membrana prefabbricata con le dimensioni del serbatoio. La membrana forma anche la basa del serbatoio ed è posata su un tessuto di protezione, che è appoggiata al basamento in calcestruzzo. L’impermeabilizzazione può essere realizzata anche con l’aggiunta d’una guarnizione di mastice tra le diverse lamiere.
Sistema di Controllo remoto allarmi HUB
Il sistema è in grado di notificare a un’unica postazione il verificarsi di determinati eventi in uno o più siti remoti. I siti remoti saranno dotati di un modem GSM in grado di inviare alla postazione un messaggio SMS al verificarsi di un determinato evento.
La postazione principale è composta da un terminale collegato a un modem GSM, il terminale è provvisto di un servizio in grado di decodificare i messaggi ricevuti e di notificare all’operatore l’evento generatosi.
Coperture Autoportanti per serbatoi
- Copertura con nervature
Rivestimento di poliestere/plastisol; Protezione contro gli agenti esterni /non sigillato
- Copertura in alluminio
Impermeabile all’acqua
- Copertura conica 5°
Acciaio galvanizzato/ con rivestimento epossidico
Impermeabile alll’acqua
Protezione passiva
È prassi e necessità, forare per esigenze impiantistiche, le compartimentazioni antincendio; questi attraversamenti minano l’integrità e la funzionalità della parete stessa, rappresentando infatti delle aperture che consentono il passaggio di fumo, fiamme e calore, che propagandosi tra un compartimento e l’altro aumentano l’entità dell’incendio e le conseguenze. Ne deriva, quindi, la necessità di proteggere (in maniera passiva) e sigillare queste aperture con sistemi che abbiano almeno le stesse caratteristiche di resistenza al fuoco della parete stessa.
Gamma di prodotti certificati
La gamma dei prodotti per la resistenza passiva al fuoco di Easystopfire è completamente formata da prodotti che hanno superato i test di prova secondo le normative vigenti; molti prodotti sono anche marchiati CE secondo ETA. Tutti i prodotti infatti sono testati secondo le EN 1366-3-4 e classificati in accordo alle EN 13501-2 per la resistenza al fuoco. Le varie prove sono effettuate su svariati tipi di attraversamenti: solette, solai pareti in muratura, cartongesso, calcestruzzo ecc. attraversati da tubi in plastica, ferro, canaline e cavi elettrici ecc… Per qualsiasi consulenza contattate il nostro ufficio tecnico.
Consulenza tecnica
Easystopfire è in grado, tramite il suo ufficio tecnico, di offrire un supporto tecnico specializzato, veloce e mirato a studi tecnici, imprese ed installatori tramite:
– Consulenza in fase progettuale per poter impostare un progetto già nell’ottica della protezione passiva antincendio;
– Interpretazione ed identificazione di voci di capitolato per imprese costruttrici e installatori;
– Assistenza alla scelta del prodotto più idoneo in relazione al caso specifico;
– Assistenza ed eventuale sopralluogo in cantiere per identificare le varie problematiche pre e post vendita;
– Invio di documentazione tecnica e certificazioni.
Serbatoi
Il serbatoio prefabbricato è modulare ed è costituito da una strutura cilíndrica metallica di acciaio galvanizzato che contiene una membrana impermeabile. Il serbatoio fuori terra è ancorato al basamento di calcestruzzo.
I serbatoi Apro Industrie sono fabbricati secondo le procedure interne certificate ISO 9001.
I fianchi dei serbatoi Apro Industrie sono costituiti de lamiere (2500x1250mm) che sono preparate e assemblate sul sito con bulloni e che formano degli anelli. I cornicioni che circondano l’estremita superiore del serbatoio, servono a rinforzare la struttura. Le lamiere, i bulloni e i cornicioni sono in acciaio galvanizzato a caldo.
L’impermeabilizzazione dei serbatoi è assicurata da una membrana prefabbricata con le dimensioni del serbatoio. La membrana forma anche la basa del serbatoio ed è posata su un tessuto di protezione, che è appoggiata al basamento in calcestruzzo. L’impermeabilizzazione può essere realizzata anche con l’aggiunta d’una guarnizione di mastice tra le diverse lamiere.
Sistema di Controllo remoto allarmi HUB
Il sistema è in grado di notificare a un’unica postazione il verificarsi di determinati eventi in uno o più siti remoti. I siti remoti saranno dotati di un modem GSM in grado di inviare alla postazione un messaggio SMS al verificarsi di un determinato evento.
La postazione principale è composta da un terminale collegato a un modem GSM, il terminale è provvisto di un servizio in grado di decodificare i messaggi ricevuti e di notificare all’operatore l’evento generatosi.
Coperture Autoportanti per serbatoi
- Copertura con nervature
Rivestimento di poliestere/plastisol; Protezione contro gli agenti esterni /non sigillato
- Copertura in alluminio
Impermeabile all’acqua
- Copertura conica 5°
Acciaio galvanizzato/ con rivestimento epossidico
Impermeabile alll’acqua