Passaggio di tubi in aperture di grandi dimensioni – Scheda 279
ISTRUZIONI INSTALLAZIONE
- Assicurarsi che le facce dell’apertura siano prive di polvere o di qualsiasi altra impurità. Le facce possono essere inumidite per miglior adesione.
- Occorre proteggere il metallo nudo che passa attraverso la sigillatura contro la corrosione utilizzando un sistema idoneo di protezione/primer.
- La sigillatura può essere posizionata su qualsiasi lato della costruzione o in qualunque punto intermedio.
- Quando si installa Easystopfire EX Mortar in solette cave o pannelli, allineare la sigillatura antincendio con l’intradosso. Accertarsi che vi sia uno spessore di calcestruzzo sotto la cavità sufficiente per la profondità della malta. In caso contrario, riempire le cavità tubolari con lana di roccia, normalmente nello stesso spessore della profondità della soletta.
- Installare un pannello di tamponamento di lana di roccia per ottenere lo spessore di malta richiesto. Accertarsi che la sigillatura sia perfettamente a tenuta.
- Versare acqua pulita in un recipiente di miscelazione idoneo ed aggiungere la malta fino ad ottenere la consistenza richiesta. Mescolare continuamente e lentamente, eliminando eventuali grumi di polvere. Aggiungere sempre la malta all’acqua, non invertire il processo di miscelazione.
- Una volta ottenuta la consistenza desiderata, versare o applicare con cazzuola la malta sul pannello di tamponamento, assicurandosi che scorra in tutti gli angoli e intorno agli Impianti. Esercitare una ferma pressione sulla malta per eliminare eventuali bolle d’aria intrappolate e applicarla alla profondità desiderata.
- Isolare il condotto di ventilazione verso la sigillatura antincendio sull’estradosso con feltro di lana di roccia di spessore 30mm nella lunghezza indicata nella presente pagina.
INFORMAZIONI RAPIDE
PRODOTTI
Easystopfire EX Mortar
Easystopfire FR Damper
APPLICAZIONE
Tagliafuoco per condotti di ventilazione in solette rigide
STRUTTURA
CLASSIFICAZIONE
Ammortizzatore/condotto ≤ Ø 400mm con feltro di lana di roccia ≥ 150mm sull’estradosso
EI 120 &E 180
Ammortizzatore/condotto ≤ Ø 1000mm con feltro di lana di roccia ≥ 500mm sull’estradosso
EI 90 &E 90
Ammortizzatore/condotto ≤ 600 x 1000mm con feltro di lana di roccia ≥ 500mm sull’estradosso
EI 60 &E 90
Ammortizzatore/condotto ≤ 1000 x 1000mm con feltro di lana di roccia ≥ 500mm sull’estradosso
EI 90 &E 90
Riduzione sonora (solo sigillatura) 48dB
NUOVA RICERCA
Trova altre soluzioni per la protezione passiva