La postazione principale di controllo (per ottenere più postazioni di controllo è possibile predisporre più postazioni principali indipendenti) riceve i messaggi inviati dai siti remoti, ed è composta da un suo modem GSM in grado di ricevere comandi in standard AT.
Il terminale della postazione esegue un programma connesso al modem GSM in grado di recuperare tramite interrogazioni periodiche gli SMS ricevuti; per ogni SMS il programma esegue la decodifica del contenuto e estrarrà le informazioni del mittente e del tipo di evento notificato.
Le notifiche si sviluppano su mappe grafiche in modo da comunicare tempestivamente l’ubicazione dell’evento ricevuto. Le notifiche sono registrate e se riconosciute cambieranno colore di stato (Acknowledge)
La postazione centrale potrà interrogare la postazione remota per sapere il suo stato di funzionamento (on line o off line e se ci sono allarmi in corso).
Il sistema è predisposto per notificare (tramite sms) ad altri utenti gli eventi remoti ricevuti.
Dal programma si potrà esportare i dati di log registrati.